Malga Corce Uno scorcio sul Verde
Nel cuore della suggestiva Carnia, la Malga Corce, incastonata tra boschi e montagne, offre un'esperienza ciclistica avvincente. Il percorso inizia da Zuglio e attraversa la ciclabile FVG8 fino a Fusea, passando per il Biotopo torbiera di Curiedi e panorami mozzafiato. Dopo una sosta rigenerante alla Malga Corce per assaporare i prodotti tipici locali, il viaggio continua attraverso sentieri boschivi fino a Cludinico e la Valle Degano. Lungo il tragitto, si attraversano antichi ponti e si ammirano i resti delle infrastrutture militari della Prima Guerra Mondiale. Infine, si ritorna a Zuglio lungo la ciclabile, completando un'avventura ciclistica indimenticabile attraverso la storia e la natura della Carnia.
Malga Poccet in MTB: un luogo d’incanto
L'incantevole bellezza della Val Dogna e della suggestiva Malga Poccet, situata in un bosco di alberi maestosi. Un'avventura in mountain bike attraverso paesaggi mozzafiato, antiche testimonianze storiche e la rustica bellezza delle malghe friulane. Il percorso offre panorami spettacolari sulle vette circostanti e sulla Val Canale. Attraverso salite impegnative e discese emozionanti, i partecipanti possono immergersi nella tranquillità della natura e nella storia della regione. Nonostante le sfide fisiche, l'esperienza si rivela indimenticabile grazie alla bellezza eterna dei luoghi e alla sensazione di essere sospesi nel tempo.
Malga Jovet: Nei veli gelidi dell’incantata nebbia
Malga Jovet: Nei veli gelidi dell'incantata nebbiaVi racconto la mia avventura ciclistica verso Malga Jovet, partendo da Cornino e passando dall'altopiano di Mont di Prat. Nonostante il tempo umido, affrontiamo la discesa verso il torrente Arzino, uno spettacolo unico.
Inseguendo il Rio Jovet giungiamo alla malga, immersi nella nebbia, accendiamo un fuoco prima del ritorno a casa.
L'ascesa finale ci regala vedute mozzafiato dell'alta Val D’Arzino. Un'epica conclusione all'anno tra natura selvaggia e imprevisti.