Località
Dogna
Durata
6 ore
Difficoltà
Impegnativo
Partecipanti
da 2 a 20
L’attività in breve
- Ritrovo a Dogna.
- Briefing.
- Direzione Pietratagliata lungo la ciclovia Alpe Adria.
- Salita verso la malga e l’omonimo monte Poccet.
- Breve sosta alla malga dove si possono gustare piatti semplici e genuini della cucina friulana, ed in particolare i dolci.
- Sella di Monte Piccolo
- Pit stop a Malga San Leopoldo
- Passaggio spettacolare a Sella Beligia
- Lunga discesa panoramica ed emozionante
- Confluenza del Rio Mas nel Torrente Dogna
- Rientro a Dogna
Sviluppo del percorso
L’esperienza di Malga Poccet in MTB
Un’avventura in mountain bike tra le maestose montagne e le antiche testimonianze storiche della zona si rivela un’esperienza indimenticabile. Partendo verso la suggestiva Malga Poccet, ci addentriamo in un percorso che si inerpica dapprima su una stretta strada asfaltata, superando il ponte sul Fella e poi carrareccia passando in mezzo ai boschi.
Il sentiero inizia con leggere salite, tra terre, sassi e radici, conducendoci verso il monte Poccet. Lungo il cammino, il paesaggio si apre davanti a noi, rivelando la bellezza selvaggia dei boschi e dei prati circostanti, dominati dalle imponenti vette del monte Schenone e del Montasio.
Attraversando luoghi intrisi di storia, come il Ricovero Jeluz con il suo simbolo del Leone di San Marco, e la Malga San Leopoldo, abbandonata ma ancora suggestiva, ci immergiamo completamente nella tranquillità della natura.
La discesa verso la sella Bieliga ci regala panorami mozzafiato sulla Val Canale, con il Montasio a farci compagnia. La Casera Bieliga ci accoglie con la sua rustica bellezza, circondata da prati rigogliosi e fiori montani dai colori vivaci.
Dopo una meritata pausa per rifocillarci e ricaricare le energie, affrontiamo la salita tra genziane e paesaggi selvaggi, fino a raggiungere la sella tra il monte Schenone e il Jovel. Qui ci concediamo un momento di riposo e ammiriamo la magnificenza del panorama che si apre di fronte a noi.
Il ritorno, seppur in discesa, non è privo di sfide, ma ci permette di immergerci ancora una volta nella bellezza incontaminata dei luoghi circostanti. Attraversando il ricovero Jeluz, con la possibilità di percorrere l’anello descritto in senso antiorario per coloro che desiderano una variante, ritorniamo al punto di partenza con la soddisfazione di aver vissuto un’avventura che resterà impressa nei nostri ricordi.
Questa esperienza in mountain bike richiede un certo impegno fisico, ma il tempo sembra fermarsi di fronte alla bellezza eterna di questi luoghi.
Dati del tour
Percorso intero: 33 km 9,8 km/h 1330 m 1330 m ~5h.
N.B. I dati sono stati calcolati sulla base dell’andatura più lenta.
Sviluppo del percorso Malga Poccet in MTB
Tipo: percorso ad anello
Partenza e arrivo: Dogna
Direzione: Senso orario
Galleria
Prenota il tour Malga Poccet in MTB
Se vuoi avere maggiore informazioni su questo tour o semplicemente ti ha colpito in particolar modo, allora cosa aspetti contattami per fissare fin da subito una data!