Angolo magico lungo la Romea Strata nel Bosco Bandito di Cleulis

Ramazzaso antico borgo Longobardo

Alessio SommaGen 23, 20257 min read
Dopo un lungo periodo di influenza, mi sono recato in Carnia per un’avventura in bici, con l’idea iniziale di salire sul Monte Rivo da Paluzza. Tuttavia, viste le pendenze impegnative e il freddo, ho improvvisato un percorso alternativo, seguendo l’ispirazione del momento. Partendo da Zuglio, ho pedalato lungo sentieri tecnici e ciclabili, passando per luoghi suggestivi come il troi degli Alzeri, il ponte di Treppo con il suo antico lavatoio e il piccolo borgo di Naunina.Tra tornanti immersi nella natura e incontri inaspettati, come una maestosa aquila, ho raggiunto un bellissimo stavolo in Valpudia, per poi proseguire verso Cleulis e infine Ramazzaso. La discesa attraverso il bosco, tra paesaggi incantati e sentieri romani, mi ha regalato emozioni uniche. Dopo una sosta contemplativa, sono rientrato lungo la ciclabile del Torrente But, ripensando ai meravigliosi luoghi esplorati in questa avventura
Malga Corce Uno scorcio sul Verde

Malga Corce Uno scorcio sul Verde

Alessio SommaApr 18, 20244 min read
Nel cuore della suggestiva Carnia, la Malga Corce, incastonata tra boschi e montagne, offre un'esperienza ciclistica avvincente. Il percorso inizia da Zuglio e attraversa la ciclabile FVG8 fino a Fusea, passando per il Biotopo torbiera di Curiedi e panorami mozzafiato. Dopo una sosta rigenerante alla Malga Corce per assaporare i prodotti tipici locali, il viaggio continua attraverso sentieri boschivi fino a Cludinico e la Valle Degano. Lungo il tragitto, si attraversano antichi ponti e si ammirano i resti delle infrastrutture militari della Prima Guerra Mondiale. Infine, si ritorna a Zuglio lungo la ciclabile, completando un'avventura ciclistica indimenticabile attraverso la storia e la natura della Carnia.
Monte Paularo e Lago di Dimon

Monte Paularo e Lago di Dimon

Alessio SommaMar 29, 20243 min read
Pedala fino al lago glaciale del Monte Dimon, immerso in un anfiteatro naturale. Scopri panorami mozzafiato e la bellezza incontaminata del Friuli.
M.Lovinzola dalla selletta che si apre da Malga Oltreviso

Carnia Into the wilderness

Alessio SommaFeb 27, 20247 min read
In questa pagina del mio diario di avventura, vi porto in un viaggio emozionante attraverso le selvagge terre della Carnia. Partendo da Arta Terme sulla mia fida bici, mi cimento in un'avventura che mi porterà ad esplorare panorami mozzafiato e incontrare la fauna selvatica locale.Pedalando lungo i sentieri e le strade di montagna, mi avventuro attraverso valli remote e borghi abbandonati, immergendomi completamente nella bellezza naturale che mi circonda. Lungo il percorso, faccio incontri memorabili con camosci, falchi e scoiattoli, che arricchiscono la mia esperienza e mi regalano emozioni uniche.Arrivando al Rifugio Cimenti, mi rifocillo e mi preparo per la discesa, godendo degli ultimi panorami mozzafiato che questa terra incontaminata ha da offrire. Nonostante le sfide del terreno e la fatica accumulata, concludo l'escursione con una sensazione di soddisfazione e gratitudine per aver potuto esplorare un luogo così speciale.
Carnia: Romea Strata in bicicletta

Carnia: Romea Strata in bicicletta

Alessio SommaNov 21, 20226 min read
L'escursione "Romea Strata in bicicletta" a Zuglio ti immergerà nell'antica via Romea Iulia Augusta, una strada romana che attraversa la Carnia. Pedalerai lungo sentieri lastricati dai Romani, ammirando reperti archeologici, boschi millenari e le maestose Alpi Carniche. Con una guida cicloturistica, scoprirai la storia, la cultura e la bellezza naturale lungo il percorso, con soste per ammirare panorami e rinfrescarti nel fiume.